SERVIZI A PAGAMENTO
Elettromedicali
Presso il centro di riabilitazione La Valle sono presenti ambulatori dedicati alla terapia fisica attraverso l’uso di apparecchiature elettromedicali. I ricorrenti investimenti tecnologici permettono alla struttura di poter contare su un parco tecnologico all’avanguardia e sempre al passo con i tempi. Sono presenti le seguenti strumentazioni:
Chiamaci subito per un preventivo ed inizia immediatamente le tue cure!
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Le onde d’urto rappresentano una terapia biofisica non invasiva, sono una valida strategia terapeutica per molte patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, e funzionano attraverso il principio delle “onde acustiche”, quindi di natura meccanica; non presentano pertanto le caratteristiche di rischio associate a radioattività o campi elettromagnetici.
La magnetoterapia è un metodo di terapia fisica che utilizza l’energia elettromagnetica per stimolare la rigenerazione dei tessuti. Si avvale dell’utilizzo di onde elettromagnetiche, capaci di interagire con le cellule senza provocare un aumento del calore corporeo, ripristinando l’equilibrio biochimico cellulare esclusivamente a fini terapeutici e curativi.
L’elettrostimolazione è quella metodica fisioterapica che prevede l’utilizzo di un apposito apparecchio denominato elettrostimolatore, il quale è deputato a stimolare le contrazioni muscolari tramite impulsi elettrici. In riabilitazione è utilizzata per migliorare il tono e il trofismo muscolare sia in seguito ad un trauma, sia per velocizzare la ripresa nella fase post-acuta.
L’ultrasuonoterapia è una terapia fisica non invasiva che utilizza le onde sonore ad alta frequenza, non percettibili dall’orecchio umano. Queste vibrazioni acustiche sono in grado di penetrare nei tessuti, generando un “micro massaggio” dall’effetto antalgico (combatte il dolore) e miorilassante (facilita il rilassamento muscolare) e anti-gonfiore.
La Tens Terapia (stimolazione elettrica nervosa transcutanea) è una delle elettroterapie più utilizzate in medicina per ridurre il dolore, causato da differenti patologie, e ristabilire le condizioni fisiologiche normali. La terapia è indicata per: cervicalgia, tendinopatie, dolori reumatici, dolori ossei, lombalgie, dorsalgie, sciatalgie, distorsioni, lussazioni, epicondilite, dolori post-operatori ecc.
La Diadinamica è usata in Fisioterapia come terapia antalgica per eliminare o sollevare dal dolore il Paziente. Essa determina principalmente tre effetti: stimolazione sensoriale, motoria e trofica della reazione dinamogena.
La ionoforesi – letteralmente “trasporto di ioni” – è una tecnica che rientra nel campo delle elettroterapie e che consiste nella somministrazione di un farmaco per via transcutanea, sfruttando una corrente continua prodotta da un’apposita strumentazione. La ionoforesi si applica di regola ad articolazioni dolenti e/o infiammate.
Abbinata spesso con alcuni trattamenti elettromedicali, come la magnetoterapia, la crioterapia permette di effettuare applicazioni più efficaci in termini di ripresa e guarigione.
Il kinetec è un apparecchio che consente di realizzare esercizi “passivi” da parte del paziente infortunato, in assenza dunque della sua forza muscolare. Detta tecnica, definita per l’appunto “mobilizzazione passiva” è efficace nel prevenire la rigidità articolare. Essa viene solitamente utilizzata immediatamente dopo l’intervento chirurgico.
Il biofeedback è un trattamento che consente di imparare a controllare funzioni corporee normalmente involontarie, come tensione muscolare, pressione sanguigna, ritmi elettroencefalografici o frequenza cardiaca. Lo scopo è di migliorare il recupero fisico, motorio, le prestazioni sportive e fisiologiche, e contrastare alcune patologie o condizioni.
Icone è un robot riabilitativo che supporta i professionisti della riabilitazione nel fornire trattamenti intensivi per i pazienti neurologici, anche dopo la dimissione ospedaliera. Attraverso giochi interattivi e coinvolgenti, progettati in base alle più recenti evidenze scientifiche sulla stimolazione della neuroplasticità, icone promuove la capacità di pianificare il gesto motorio e genera campi di forza adattivi per fornire assistenza in base alle esigenze (assist-as-needed).