Blog

Tecarterapia - Riabilitazione La Valle fa passi avanti con la INDIBA Activ 902

Tecarterapia – Riabilitazione La Valle fa passi avanti con la INDIBA Activ 902

La tecarterapia ® si è rapidamente diffusa nella pratica comune, grazie ai risultati raggiunti sul campo ed ai numerosi studi clinici, fino a diventare una protagonista della riabilitazione e dei trattamenti del corpo in genere.

Dopo un trauma o durante la fase acuta di un processo infiammatorio, essa rappresenta uno strumento di notevole efficacia nel trattamento precoce di patologie dovute a eventi traumatici o problemi infiammatori, esercitando un’azione antidolorifica e curativa, capace di accelerare la naturale reazione riparativa che l’organismo stesso metterebbe in atto, in tempi molto più lunghi.

Oltre a ciò la tecarterapia® viene oggi utilizzata anche come trattamenti estetici per la cura del corpo.

Il Centro La Valle è dotato di una macchina tecarterapia® INDIBA® Activ 902 la quale, grazie al Sistema Proionic® permette di attivare il metabolismo cellulare ristabilendo il suo equilibrio, aumentando la vascolarizzazione e la temperatura interna nei tessuti trattati.
Il risultato è una rapida accelerazione dei processi naturali di recupero del corpo umano, con una riduzione del dolore fin dalla prima seduta.

INDIBA® Activ 902 ristabilisce il recupero dei movimenti, normalizza il tono muscolare ed aumenta l’elasticità. Allo stesso tempo, il drenaggio prodotto contribuisce alla regressione del processo infiammatorio.
INDIBA® Activ 902 eroga fino a 450w di potenza in modalità capacitiva e 200w in resistiva.
Inoltre INDIBA® Activ 902 è dotata di brevetti specifici che rendono la macchina assolutamente sicura ed affidabile per ogni tipologia di trattamento.

Trattamenti efficaci per OSTEOARTRITE, PERIARTRITE, LOMBALGIA, DORSALGIA, CERVICALGIA, DISTORSIONI, FRATTURE, LESIONI MUSCOLARI, TENDINITE, BORSITE, DOLORI INGUINALI, PROBLEMI DEL PAVIMENTO PELVICO, TRATTAMENTI DI FISIOESTETICA.

INDIBA® Activ 902 può essere utilizzata anche in presenza di protesi metalliche.

Top Physio, anche La Valle tra le strutture del prestigioso network.

Riabilitazione La Valle di Gaeta aderisce al prestigioso network di strutture riabilitative Top Physio.
Si tratta di un Network di fisioterapia che raggruppa circa duecento strutture a livello nazionale e che garantisce standard di qualità ed eccellenza.

Professionisti di esperienze e competenze pluriennali, protocolli riabilitativi mirati e tecnologie all’avanguardia al fine di accompagnare il paziente nel suo percorso di cura, dal primo contatto con la struttura sino al pieno recupero.

Gli obiettivi del Centro La Valle non potevano non incontrarsi con chi ha fatto della qualità e dell’eccellenza la propria mission.
Con questa nuova partnership la struttura di Gaeta intende qualificarsi come un valido punto di riferimento sul territorio. All’esperienza decennale nel campo della riabilitazione si affianca la propensione all’innovazione tecnologica e la formazione/aggiornamento continuo del personale medico e terapista.

Una crescita costante che nel tempo ha dimostrato non solo l’aumento delle attività, ma anche l’incremento degli investimenti in qualità e formazione.

Investimenti, come quello sul servizio top physio che vanno sicuramente a favore della collettività in termini di servizi socio sanitari di qualità.

Share:

Quando l’acqua fa la differenza: l’importanza della idrokinesiterapia.

Il termine idrokinesiterapia deriva dall’unione delle parole greche hydor (acqua), kines (movimento), e therapeia (guarigione). La riabilitazione in acqua è una metodologia usata fin dall’antichità. Si trovano citazioni persino di Ippocrate sull’importanza e i benefici legati all’acqua.

È indicata sia come mezzo di preparazione fisica in vista dell’intervento chirurgico, sia come efficace strumento riabilitativo nella fase di rieducazione postoperatoria e post-traumatica.

Sfruttando le specifiche proprietà fisiche dell’acqua, rappresenta un’attività ideale per trattamenti riabilitativi, preventivi e correttivi. Il programma di riabilitazione va impostato dopo un’attenta valutazione dei bisogni del paziente e degli obiettivi prefissati. Generalmente la rieducazione in acqua si compone di due o tre sedute settimanali, per un periodo variabile in relazione al grado di disabilità individuale.

Per ogni paziente si segue un progetto riabilitativo personalizzato, in accordo con un’équipe composta da ortopedici, fisiatri e fisioterapisti.

Le indicazioni terapeutiche della riabilitazione in acqua abbracciano un ampio numero di patologie: da quelle pediatriche a quelle geriatriche, dalle specialità chirurgiche (ortopedia e traumatologia) a quelle mediche (neurologia, cardiologia, reumatologia). L’acqua permette di rilassare la muscolatura, migliorare l’ampiezza dei movimenti, stimolare il riassorbimento del versamento intrarticolare, dell’edema extrarticolare e di dosare il carico.

Il fisioterapista specializzato struttura la seduta in piscina variando tre fattori principali: il livello dell’acqua, la posizione del paziente e gli ausili utilizzati. L’ambiente microgravitario viene sfruttato per mobilizzare passivamente e attivamente il paziente, o per fargli svolgere esercizi con il corpo parzialmente immerso nell’acqua. In questo modo si può rieducare il paziente ad un corretto schema motorio e propriocettivo, ripristinare il range articolare, il tono e l’elasticità muscolare, il gesto sportivo.

Tutte le proprietà fisiche dell’acqua come la massa, la densità, il peso specifico, la galleggiabilità, la pressione idrostatica, la tensione superficiale, la rifrazione e viscosità, vengono applicate dall’idrokinesiterapia, sommandosi agli effetti fisiologici come l’effetto antalgico ed antinfiammatorio con riduzione della sintomatologia dolorosa.

Il Centro La Valle è dotato di un impianto di idrokinesiterapia specificatamente realizzato per la cura e la riabilitazione. Un ambiente protetto a temperatura controllata con tutti i servizi annessi che consente agli operatori qualificati di poter operare garantendo il massimo risultato di recupero.

WhatsApp chat