riabilitazione

Visita fisiatrica

Presso il Centro di Riabilitazione La Valle di Gaeta è possibile prenotare una visita specialistica fisiatrica.

La visita fisiatrica consente di accertare la natura di disturbi a carico dell’apparato osteoarticolare (muscoli, tendini, articolazioni), che possono insorgere per la presenza di patologie acute o croniche, di processi infiammatori o in seguito a traumi o a interventi chirurgici ortopedici.

Grazie alla visita fisiatrica è possibile effettuare la diagnosi e valutare le eventuali implicazioni funzionali, che possono ripercuotersi sulla vita quotidiana del paziente.

La visita fisiatrica si svolge con una prima fase di anamnesi, in cui lo specialista si informerà circa la storia clinica e lo stile di vita del paziente, ascolterà i sintomi che riferisce e gli eventuali trattamenti effettuati.

Il fisiatra procederà poi all’esame obiettivo e funzionale, per accertarsi delle capacità motorie del paziente, invitandolo a eseguire – laddove necessari – esercizi e test specifici.

Il fisiatra infine valuterà se suggerire al paziente l’esecuzione di approfondimenti specialistici o diagnostici (come risonanza magnetica, ecografia, TC, radiografia) e suggerirà l’approccio terapeutico più opportuno.

La visita fisiatrica non prevede specifiche preparazioni, ma il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami svolti in precedenza.

Prenota comodamente la tua visita fisiatrica al servizio accettazione del centro al numero 0771740796 (lun-ven 09.00/18.00) oppure direttamente on line al seguente link:

https://www.miodottore.it/strutture/la-valle-societa-cooperativa-sociale

la valle gaetachannel

Video: La Valle Riabilitazione, fiore all’occhiello di Gaeta – Gaetachannel.it

"LA VALLE" RIABILITAZIONE…FIORE ALL'OCCHIELLO DI GAETA! Adesso è anche centro di formazione. Il 7 dicembre scorso un incontro rivolto a medici e professionisti del settore sanitario e riabilitativo. Giornata Informativa “La Vibrazione Meccanica Focale” con i Fisiatri, il Prof. Filippo Camerota e la Dottssa Claudia Celletti.

Pubblicato da Gaetachannel.it su Giovedì 19 dicembre 2019

riabilitazione cognitiva

Riabilitazione Cognitiva

Presso il Centro di riabilitazione LA VALLE è possibile anche realizzare percorsi di RIABILITAZIONE COGNITIVA attraverso ERICA, l’applicativo informatico dedicato alla riabilitazione di abilità specifiche come Attenzione, Cognizione Spaziale, Memoria, Funzioni Esecutive Verbali e Funzioni Esecutive Non verbali in pazienti con deficit neuropsicologici conseguenti a lesione cerebrale, disturbi evolutivi e patologie degenerative.

ERICA è un prodotto tecnologico per la riabilitazione e la valutazione clinica edito e distribuito da GiuntiOS.

Per maggiori info: http://www.erica.giuntios.it/it/ 

Una storia di esperienza e qualità: La Valle compie 35 anni!

Una storia di esperienza e qualità: La Valle compie 35 anni, nei quali ha garantito attività e servizi a favore della disabilità e dell’assistenza socio-sanitaria in tutto il sud pontino.

In quest’arco di tempo la Cooperativa ha realizzato innumerevoli progetti ed iniziative di sviluppo, lavoro, cultura e formazione.
Attualmente la realtà cooperativa è composta da 41 soci, oltre cinquanta collaboratori, quattro servizi gestiti direttamente tra cui il moderno centro di riabilitazione di Via Sant’Agostino a Gaeta. Un traguardo importante per la Cooperativa ma anche un punto di partenza per altri ambiziosi progetti.

La Valle, infatti, intende crescere e investire nel campo dell’assistenza riabilitativa. Come? Ampliando le attività attualmente erogate ed aprendo la strada ad un percorso di altra specializzazione nei campi della riabilitazione neurologica, funzionale, ortopedica e dell’assistenza dedicata all’età evolutiva. Per questo, tra il 2019 ed il 2020, la Cooperativa inaugurerà nuovi spazi ed ambienti. Aree più tecnologiche ed efficienti che consentiranno l’innalzamento degli attuali standard di qualità.

Nel nuovo anno saranno anche inaugurati i nuovi servizi di assistenza domiciliare dedicati ai minori, un nuovo servizio che la Cooperativa ha voluto sviluppare e progettare anni fa.
35 anni di esperienza e qualità, al servizio del territorio!

Un punto di riferimento nel comprensorio, una storia di esperienza e qualità: è quello che, orgogliosamente, la Cooperativa La Valle rappresenta oggi.

Visite e valutazioni specialistiche fisiatriche- La Valle Riabilitazione

A Gaeta è possibile effettuare visite e valutazioni specialistiche fisiatriche. Dove? Presso il Centro di riabilitazione La Valle, struttura all’avanguardia e con un personale altamente specializzato e in continua formazione.

Il servizio di fisiatria, medicina fisica e riabilitazione, è prenotabile telefonicamente al numero 0771740796. La visita specialistica, i protocolli riabilitativi specifici ed il relativo programma personalizzato, renderanno possibile raggiungere la guarigione e il pieno recupero delle funzioni motorie nel minor tempo possibile.

Il Centro di riabilitazione La Valle, inoltre, è dotato di un servizio di valutazione funzionale, strumento fondamentale che fornisce a medici e pazienti le informazioni relative all’andamento del percorso di riabilitazione.

L’innovazione e la qualità dei servizi è sempre al primo posto presso il Centro riabilitativo La Valle di Gaeta. E’ un impegno che il centro porta avanti con passione ed entusiasmo, per garantire al territorio il massimo delle cure e dell’assistenza in ambito riabilitativo.

Per informazioni e prenotazioni per le visite e valutazioni specialistiche fisiatriche, chiama il centro al numero 0771.740796.

tappeti propriocettivi

Tappeti propriocettivi e sensomotori TERRASENSA

Tappeti propriocettivi e sensomotori TERRASENSA. Grazie ad una partnership avviata con Abilitygroup (www.abilitygroup.it) , il Centro di riabilitazione La Valle ha realizzato un ambiente completamente dedicato all’innovativo tappeto.

Cosa sono i tappeti propriocettivi e sensomotori TERRASENSA? Si tratta di un insieme di superfici delle dimensioni 50x50cm, realizzate con forme e densità diverse. Sono state sviluppate per allenare, riabilitare e rieducare il sistema muscolare e dei legamenti, stimolando il piede senza gravare in nessun modo sulle articolazioni.

Perché utilizzare Terrasensa? Allena la stabilità statica e dinamica, la stabilità reattiva e le capacità d’equilibrio. Migliora la coordinazione intra e intermuscolare,rinforza il tessuto muscolare e osseo, le capacità sensomotorie basali, sostituisce e migliora qualsiasi tipo di esercizio propriocettivo.

Utile per la prevenzione nelle cadute e negli infortuni, come pure nel post operatorio. Promuove l’intelligenza di movimento naturale in ogni età e stato di allenamento.tappeti propriocettivi1

Il Centro La Valle, sempre più attento allo sviluppo tecnologico in ambito riabilitativo, ha voluto sviluppare l’importante partnership con abilitygroup anche per approfondire l’aspetto formativo dell’equipe terapeutica.

Il nostro obiettivo è quello di continuare a garantire la massima qualità ed efficienza delle cure. Scopri di più su: https://www.abilitygroup.it/tappeti-propriocettivi-terrasensa.html

ISO 9001:2015: nuova certificazione qualità per La Valle

Il Centro di fisioterapia e riabilitazione La Valle di Gaeta ottiene la nuova certificazione di qualità ISO 9001:2015 da parte dell’Ente di certificazione TÜV InterCert.

Certificato_2018-001
Certificato_2018-001
Un percorso che viene da lontano; tutti i servizi socio sanitari erogati dalla Cooperativa sono ormai certificati da oltre dieci anni, periodo in cui la qualità dei sistemi e delle prestazioni sono stati sempre il primo obiettivo di operatori e dirigenti.

Con la nuova certificazione di qualità, che segue la norma europea ISO 9001:2015, il moderno centro di riabilitazione di Gaeta punta a qualificare ancora di più i propri servizi a favore della popolazione.

Servizi che vanno dalla riabilitazione neuromotoria a quella funzionale, ortopedica, sportiva, cardiologica, respiratoria e cognitiva. Una struttura di oltre 1.500 mq dedicata completamente alla riabilitazione e con fattori rilevanti di tecnologia e formazione non può guardare alla certificazione di qualità come un suo tassello fondamentale.

Il successo di un’organizzazione è legato indissolubilmente al grado di soddisfazione dei propri clienti. Il livello in cui l’insieme delle caratteristiche intrinseche di un prodotto o di un servizio soddisfa le esigenze e le aspettative del cliente ne definisce la qualità.

Un Sistema di Gestione della Qualità certificato dimostra che l’azienda è consapevole e preparata ad affrontare questo tipo di responsabilità rispetto ai clienti, garantendo loro prodotti sicuri e aumentando la propria professionalità e competitività sul mercato.

eta_evolutiva

Il trattamento dell’età evolutiva

Il Centro di riabilitazione “La Valle” è specializzato nel trattamento in favore di bambini in età evolutiva (0-18 anni).
Il percorso riabilitativo si rivolge al bambino e all’adolescente nella sua globalità fisica, mentale, affettiva, comunicativa e relazionale, coinvolgendo la famiglia e il contesto ambientale socio educativo.

Il trattamento ha come obiettivo la promozione delle competenze e dello sviluppo armonico nelle tre dimensioni: motoria, emotiva e cognitiva. I nostri programmi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione offrono interventi preventivi e terapeutici calibrati alle esigenze del paziente.

Parliamo di patologie neurologiche, neuropsicologiche che possono manifestarsi durante tale periodo evolutivo,  che possono manifestarsi tramite:

  • disfunzioni motorie (paralisi cerebrali infantili, esito di danno cerebrale acquisito o post-traumatico, vascolare, infiammatorio e disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria);

  • disturbi dello spettro autistico;

  • disabilità cognitive (sindromi genetiche, esito di danno cerebrale precoce);

  • disturbi specifici di apprendimento (dislessia evolutiva, disortografia, disgrafia, discalculia);

  • disturbi comunicativo/linguistici (ritardo dello sviluppo del linguaggio, disturbi specifici del linguaggio, disprassia verbale);

Le attività prevedono interventi multidisciplinari come la fisioterapia, neuropsicometricità, logopedia, terapia occupazionale. Il moderno centro di Via Sant’Agostino permette anche di avere a disposizione una piscina di idrokinesiterapia e una sala per il rilassamento neurosensoriale. Oltre a palestre attrezzate dedicate al minore, tecnologie specifiche ed operatori della riabilitazione appositamente formati.

WhatsApp chat